img_20240213_103349.jpeg

Per qualsiasi informazione: info@stefaniapaloschi.it

logo-sp-sfondo-bianco.jpeglogo-sp-sfondo-bianco.jpeglogo-sp-sfondo-trasparente
stefaniapaloschi_logo_white.svg

SITEMAP

CURE OSTETRICHE

INFO & CONTATTI

Accompagno le donne nel loro benessere e i professionisti nella loro autenticità. Con consapevolezza e creatività, ti aiuto a trovare gli strumenti giusti per raggiungere i tuoi obiettivi
 

info@stefaniapaloschi.it

info@stefaniapaloschi.it

Dr.ssa ostetrica Stefania Paloschi

PROFESSIONISTI SANITARI

Tutti i diritti riservati © 2025 stefaniapaloschi.it – PI: 04405910987

Iscritta all’Ordine della professione Ostetrica di Brescia al n° 1478
 

Brescia / Castel Mella

Brescia / Castel Mella

Tutoraggio per la riabilitazione del Pavimento Pelvico


linkedin
instagram
whatsapp

linkedin
instagram
whatsapp

ALL RIGHT RESERVED 2025

ALL RIGHT RESERVED 2025

Il tutoraggio professionale è molto più di un corso: 

è un affiancamento pratico che ti aiuta a sentirti sicura e pronta nella riabilitazione pelvi-perineale femminile, trasformando la teoria in competenze reali.
 

So bene quanto possa essere difficile mettere in pratica quello che hai studiato, e proprio per questo voglio aiutarti a colmare quel divario tra teoria e realtà clinica, accompagnandoti passo dopo passo. Ogni percorso è unico, costruito intorno alle tue esigenze, per farti acquisire sicurezza, sentirti più autonoma e lavorare con ancora più consapevolezza e competenza.
 

Perchè ho creato questo percorso?

Perché so esattamente come ti senti, ci sono passata anche io! Dopo aver frequentato diversi corsi di formazione, mi sentivo bloccata nell'azione: avevo tante nozioni, ma non sapevo come applicarle concretamente. Quello che mi mancava era un confronto diretto, una guida che mi aiutasse a sciogliere i dubbi e colmare le lacune. Non conoscevo l’esistenza di un supporto strutturato, così dopo un pò di anni di esperienza ho creato io stessa il servizio di tutoraggio che avrei voluto avere.
 

A chi è rivolto questo percorso?

Questo percorso fa per te se:

 

  • Hai seguito corsi teorici ma fatichi a mettere in pratica le conoscenze acquisite.
  • Vuoi migliorare la tua capacità di valutazione e trattamento pelvi-perineale.
  • Cerchi un confronto professionale per affinare il tuo approccio clinico.
  • Desideri acquisire più sicurezza nel trattamento delle pazienti, senza il timore di sbagliare.
  • Vuoi integrare la riabilitazione pelvi-perineale nella tua professione sanitaria.


NON è invece adatto a te se:

 

  • Stai cercando protocolli standard per trattare le disfunzioni perineali, se esistono io non li uso. 
  • Non hai ancora seguito alcuna formazione di base sul pavimento pelvico, meglio fare un corso almeno teorico prima. 
  • Cerchi un corso pratico sull’utilizzo di elettromedicali (TENS, SEF, radiofrequenza, laser, ecc.), io li utilizzo davvero pochissimo. 
     

Cosa posso trasmetterti con il tutoraggio 
 

Durante il percorso di tutoraggio, acquisirai competenze pratiche e strategiche fondamentali per la riabilitazione perineale. 
Ecco alcuni degli aspetti chiave su cui possiamo lavorare:

 

  • Redigere un’anamnesi approfondita e completa secondo un approccio bio-psico-sociale, superando il classico modello biomedico. 
  • Consigliare esami e consulenze di approfondimento diagnostico quando necessario, per migliorare l’inquadramento clinico. 
  • Comunicare in modo chiaro e preciso come evitare comportamenti a rischio, fornendo indicazioni personalizzate alle pazienti. 
  • Educare la persona a controllare la propria postura e i movimenti, con un approccio funzionale e personalizzato. 
  • Suggerire strategie per migliorare lo stile di vita negli ambiti che influenzano la salute perineale. 
  • Utilizzare la chinesiterapia per il recupero funzionale, attraverso esercizi di contrazione e rilassamento del pavimento pelvico con l’uso di immagini evocative e visualizzazioni. 
  • Sfruttare il biofeedback per aumentare la consapevolezza del movimento perineale, con o senza strumenti specifici. 
  • Applicare tecniche di trattamento manuale, tra cui palpazione funzionale, terapia vibrazionale, mobilizzazione viscerale e osteopatica. 
  • Fornire consulenze mirate su probiotici, prebiotici, oli essenziali, fitoterapici e altri supporti terapeutici, per un approccio integrato alla salute perineale. 
  • Fare educazione sanitaria e insegnare l’uso di dispositivi domiciliari, guidando le pazienti nell’autogestione della loro salute.
    Impostare schede personalizzate di esercizi quotidiani, per migliorare la continuità terapeutica e ottimizzare i risultati.
     

Cosa facciamo durante la live?

Le sessioni di tutoraggio 1:1 sono momenti altamente formativi e interattivi, in cui lavoriamo insieme per rafforzare le tue competenze pratiche e strategiche. 

Durante le live:

 

  • Ti fornisco spiegazioni approfondite, chiarendo ogni tuo dubbio con esempi pratici e dettagliati.
  • Rispondo alle tue domande in tempo reale, personalizzando le risposte in base ai tuoi bisogni.
  • Ti suggerisco strategie di intervento per diversi casi clinici, aiutandoti a creare il tuo approccio terapeutico.
  • Ti invio materiale di approfondimento, risorse e schede pratiche per facilitare il tuo apprendimento.
  • Ti fornisco layout da personalizzare, affinché tu possa avere strumenti concreti per il tuo lavoro.
  • Ti condivido quello che ho imparato dalla mia esperienza, attraverso l’analisi dei miei casi clinici reali.
  • Ti assegno dei facili compiti, per metterti subito alla prova con attività mirate e funzionali.
  • Valuto con te i tuoi progressi, monitorando la tua crescita professionale e aggiustando il percorso se necessario.

 

Le mie specializzazioni

Perchè so di poterti aiutare

Durante il mio lavoro, mi occupo principalmente di:

 

  • Dolore pelvico cronico
  • Infezioni recidivanti (vaginiti e infezioni vescicali)
  • Vulvodinia, dispareunia, vaginismo 
  • Deficit della libido e disfunzioni sessuali 
  • Preparazione in gravidanza e riabilitazione post parto 
  • Valutazione ed esercizi base per la diastasi addominale
  • Integrazione fitoterapica e probiotica
  • Ipotono perineale e tono aumentato del perineo (ipertono)
  • Incontinenza urinaria, gas, feci 
  • Scelta e uso del pessario
  • Trattamento manuale delle cicatrici – uso terapia vibrazionale, coppettazione e tecniche manuali, insegnando l’autotrattamento. 


Eseguo in media 10 nuove valutazioni del pavimento pelvico ogni mese delle quali circa il 60% continua con un percorso di riabilitazione, la casistica è ampia e varia per affrontare molti aspetti diversi. 
 

Sono ostetrica libero professionista dal 2014 e specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile dal 2018. La formazione è la mia più grande passione, tanto da aver conseguito il master in formazione e tutorato nel 2019.


So bene cosa significhi sentirsi bloccate dopo aver seguito corsi teorici, senza sapere come tradurre tutto ciò in pratica. È proprio per questo che, dopo qualche anno di esperienza, ho creato questo percorso di tutoraggio personalizzato, per aiutarti a superare dubbi, incertezze e acquisire metodo e sicurezza. 

 

Il tutoraggio è un percorso avanzato e personalizzato, pensato per chi ha già delle basi teoriche nella riabilitazione perineale. Per questo motivo, accetto solo 6 professionisti all'anno, per potermi dedicare al meglio a ciascun percorso.

 

Pensi che questo percorso possa fare per te? Parliamone!

 

La chiamata conoscitiva ci serve anche come candidatura, durante la quale verificheremo se questo tutoraggio è il percorso giusto per te e se i tuoi obiettivi sono in linea con questo affiancamento. Durante la call, parleremo dei tuoi bisogni, delle tue aspettative e delle possibilità di personalizzazione del percorso, oltre a chiarire i costi e le modalità di affiancamento

Ovviamente, il tutto senza impegno.

 

 

 

 



 

CONOSCIAMOCI

Prenota ora una call conoscitiva gratuita per candidarti al tutoraggio del pavimento pelvico